Cerca
Close this search box.

Zone rosse, ecco il bilancio del primo mese a Napoli

Va via il primo dei 3 mesi previsti per l’istituzione delle zone rosse della città di Napoli.

Chiaia, Vomero, Decumani e la stazione Garibaldi. Le zone nel capoluogo. Zone rosse che sono state individuati anche nei comuni della provincia San Giorgio a Cremano, Portici, Castellammare di Stabia e Pozzuoli. Tempo di bilancio per la Prefettura che ha messo insieme i dati dei primi 30 giorni trascorsi dopo l’attivazione delle disposizioni del Viminale che hanno riguardato anche altre città italiane.

Definite nel documento ufficiale come “zone più a rischio di proliferazione di forme di illegalità diffusa o di criminalità“, il controllo su queste aree è stato particolarmente intensificato. Le operazioni di controllo stanno prevedendo, come dichiarato dal ministro dell’Interno Piantedosi, uno sforzo di diversi corpi delle forze dell’ordine, dalla finanza ai carabinieri, passando per la Polizia Municipale. La zona rossa prevede sostanzialmente la possibilità di accelerare gli iter burocratici per allontanare soggetti che si sono rivelati come un disturbo alla quiete pubblica. Attraverso comportamenti pericolosi e indesiderati per la collettività. Molte di queste persone sono, è da chiarire, recidive e moleste anche durante gli stessi controlli degli agenti preposti al loro lavoro.

I primi dati

Per snocciolare qualche dato, in 30 giorni, i carabinieri di Napoli hanno notificato 35 decreti di allontanamento dalle zone rosse (tra questi uno solo è rivolto a un cittadino extracomunitario). Per entrare nello specifico sono tre gli allontanamenti per reati in materia di sostanze stupefacenti; nove allontanamenti per reati contro la persona; 21 i provvedimenti formalizzati per reati contro il patrimonio; 2 le espulsioni dalle zone rosse per altre tipologie di reati.

Una quarantina di allontanamenti invece quelli posti in essere dalla Polizia di Stato, tre nelle ultime ore nella zona flegrea. Controlli serrati anche sul fenomeno parcheggiatori abusivi, anche in questo caso diversi i fogli di via a Napoli e non solo.

Potrebbe interessarti anche: 27 arresti a Pomigliamo d’Arco: blitz dei carabinieri

Oppure: Camorra a Pomigliano, il sindaco: “Le mie parole strumentalizzate”

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/zone-rosse-ecco-il-bilancio-del-primo-mese-a-napoli/

In evidenza

CRONACA

POLITICA