Cerca
Close this search box.

Un torneo di calcio per l’aggregazione e la crescita del Rione, il Sanità Cup

Si parla anche di:

Dodici squadre di tutti i quartieri, tre gironi da quattro team l’uno con finale fissata per lunedì 11 luglio. Questa l’organizzazione del “Sanità Cup”, un torneo che rappresenta un ulteriore passo verso le già diverse attività di associazione sociali presenti nel Rione Sanità.

Una sfida partita da un’idea di Michele Zagarola, proprietario dell’omonima barberia storica del quartiere e co-presidente della squadra del Rione, il “Sanità United”. Nel periodo Covid, Zagarola si era già distinta per la sua attenzione sul fronte sociale tramite attività di filantropia rivolte alla cittadinanza.

Un torneo di quartiere dalle grandi potenzialità

Dopo una battuta d’arresto dovuta alla pandemia, insieme ad altri giovani e grazie al supporto di realtà di quartiere come l’Impresa Edile di Salvatore Fiorillo e ad attività commerciali locali, Zagarola assieme al socio Alessandro Borghese ha organizzato un torneo che, dal primo fischio d’inizio, è stato caratterizzato da attenzione e professionalità. Dalla presenza del VAR alla diffusione in diretta delle singole partite, riprese effettuate con attrezzatura di qualità curate da professionisti del settore: queste alcune delle caratteristiche del “Sanità Cup”.

Storica anche la sede che ospita le partite, il campo di calcio delle Fontanelle, in cui ogni evento è anche momento di aggregazione e di unione. Dalla sua, il quartiere ha accolto positivamente il torneo, confermando l’importanza della realizzazione di attività simili, che offrano una concreta possibilità di riscatto e promuovano una radicata crescita sociale.

Intervista a Michele Zagarola, proprietario dell’omonima batberia storica del quartiere e co-presidente del “Sanità United”, il team del Rione.
https://www.sicomunicazione.it/un-torneo-di-calcio-per-laggregazione-e-la-crescita-del-rione-il-sanita-cup/

In evidenza

CRONACA

POLITICA