Cerca
Close this search box.

Turismo: disdette in tutta italia, ma non a Napoli

Si parla anche di:

Resistono le prenotazioni dei turisti a Napoli. Secondo quando indicato da Federalberghi nel capoluogo campano non ci sono disdette per il periodo natalizio. Mentre l’Italia del turismo trema per l’aumento dei contagi che sta generando cancellazioni a ripetizione, #Napoli mantiene un moderato entusiasmo.

Napoli fa eccezione alle disdette

Sul piano nazionale, un’indagine condotta da Confturismo-Confcommercio aveva segnalato un numero impressionante di disdette in strutture turistiche e alberghiere. Due milioni e mezzo di cancellazioni in tutto lo Stivale: colpa della paura per la nuova crescita dei contagi. «Invece qui a Napoli ne contiamo poche decine – fa sapere Federalberghi -siamo nell’ambito dei dati abituali, non registriamo nessun allarme».

Di fatto, a Napoli la presenza dei visitatori è già intensa nei week end. L’aria del Natale c’è dappertutto e la voglia di shopping e visite d’arte, dopo i lunghi mesi della paura per la pandemia, spinge le persone a muoversi. L’ultimo grande assalto di turisti alla città è stato registrato durante i giorni del ponte dei morti quando gli alberghi hanno ricominciato a vedere le camere occupate con percentuali estremamente elevate.

Prenotazioni quasi come nel 2019

Poi s’è iniziata a muovere la macchina delle festività e gli hotel hanno ricominciato ad essere subissati di prenotazioni.
Ovviamente la diffusione di notizie preoccupanti circa la nuova vitalità della pandemia non lascia del tutto sereni gli operatori.

«Siamo a un punto di svolta, adesso l’importante è che non si diffonda allarmismo ingiustificato. – spiega Antonio Izzo di Federalbeghi Napoli – Le preoccupazioni collegate all’aumento dei contagi, e i nuovi pericoli che si stagliano dietro la ripresa del Covid, hanno provocato alcune disdette anche nel comparto turistico napoletano, ma per adesso non siamo preoccupati. Si tratta di numeri ridotti, quasi fisiologici. Napoli nei giorni delle festività natalizie è tornata ad essere una appetita destinazione turistica. Le previsioni per i giorni a cavallo del Natale sono abbastanza positive, quelle per San Silvestro sono addirittura ottime. Le prenotazioni ricevute fino ad ora ci fanno sperare di avere numeri, in termini di occupazione camere, vicini al 70% circa a Natale e con un sold out per Capodanno. Dati simili a quelli del 2019». Insomma Tutto sembra tornare alla normalità pre-pandemia. Non resta che aspettare, osservare i dati sui contagi, e incrociare le dita.

Potrebbe interessarti anche: Procida Capitale della Cultura 2022, presentato il programma – SiComunicazione

https://www.sicomunicazione.it/turismo-disdette-in-tutta-italia-ma-non-a-napoli/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Gli articoli più letti

Oggi