Doveva essere una serata dedicata all’arte. Secondo Ciro Verdoliva però direttore dell’Asl 1, la fila presente fuori al Teatro San Carlo era ben lontana dal rispetto delle dovute norme di contenimento dell’epidemia. Troppa ressa al botteghino in spregio alle norme anti Covid. Così Ciro Verdoliva, invece di andare ad assistere allo spettacolo ha scelto di chiamare gli ispettori e abbandonare il Teatro in segno di dissenso. In programma al San Carlo c’era la prima del film di Sergio Rubini dedicato ai fratelli De Filippo.
“Non possiamo permetterci di dare questa immagine di Napoli”. Queste le parole di Verdoliva visibilmente contrariato al momento di abbandonare il teatro dove nel frattempo era arrivato anche il presidente della Camera Roberto Fico.
La spiegazione del San Carlo
Subito dopo l’accaduto, la direzione del Teatro San Carlo ha diffuso una nota: “Il Teatro San Carlo ha soltanto ospitato la proiezione del film I Fratelli De Filippo e non ha gestito la parte organizzativa dell’evento sia per quanto riguarda gli inviti, sia per le modalità di ritiro degli stessi. Inoltre l’organizzazione dell’evento ha assicurato al Teatro il rispetto di tutti i protocolli di sicurezza pertanto, oltre a declinare ogni responsabilità, il Teatro stigmatizza ogni comportamento che non sia rispettoso delle norme anti-Covid e del buon nome del Teatro stesso che opera da sempre con la massima attenzione nella gestione di tutti gli spettacoli dal vivo, della logistica, nella tutela della salute, nel rispetto del sui pubblico”.
Potrebbe interessarti anche: E’ il giorno del Super Green Pass, ma pochi i controlli – SiComunicazione