Cerca
Close this search box.

Traffico illecito di rifiuti, Avellino al centro dell’operazione criminale

traffico-illecito-rifiuti-campania

I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Bari e Lecce hanno scoperto un traffico illecito di ingenti quantità di rifiuti, provenienti dalla Puglia e dalla Campania. L’operazione ha svelato che i rifiuti venivano smaltiti per poi essere abbandonati in alcuni terreni e capannoni. Tra le regioni maggiormente coinvolte, risultano la Puglia, la Calabria, la Campania e la Basilicata. In particolar modo, la provincia di Avellino ha avuto un ruolo centrale nell’organizzazione criminale. L’area irpina era usata come il cuore delle operazioni illecite legate allo smaltimento dei rifiuti. In particolare, la discarica avveniva nel comune di San Martino Valle Caudina e nello stabilimento della ex azienda “ILAS Alveolater srl”. Le indagini hanno portato alla scoperta di alcuni membri dell’organizzazione che avevano pianificato le operazioni di trasporto e smaltimento di rifiuti, associati al sito di San Martino Valle Caudina.

La provincia di Avellino è stata centrale anche per la connessione tra diverse aziende di altre regioni italiane, accusate di associazione a delinquere, attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, impedimento al controllo e gestione illecita di rifiuti. L’inchiesta, coordinata dalla DdA di Lecce, era stata avviata lo scorso giugno 2023 in seguito ad altri casi di abbandono clandestino di rifiuti. I carabinieri hanno provveduto all’arresto di alcuni membri dell’organizzazione criminale e al sequestro di impianti e beni. Le indagini sono ancora in corso.

Di Sabrina Valenti

Potrebbe interessarti anche: Melito, bambino scappa da scuola per tornare a casa

Oppure: Sciame sismico ai Campi Flegrei, evacuato il “Righi” a Fuorigrotta

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/traffico-illecito-rifiuti-campania/

In evidenza

CRONACA

POLITICA