Sono state 4852 le prenotazioni per quest’anno al test d’ingresso alla facoltà di Medicina dell’Ateneo federiciano: quasi 5mila persone, divise tra la sede di Monte Sant’Angelo e quella di via Nuova Agnano; di queste, solo 550 saranno ammesse al corso di laurea in Medicina e chirurgia, 50 a quello di Odontoiatria e 60 per Protesi dentaria. Quest’anno, però, nel test d’ingresso ci sono delle novità: ne abbiamo parlato più nel dettaglio con la professoressa Antonella Scorziello, presidente della commissione del test d’ingresso. “Più spazio alle materie più affini al triennio pre-clinico del percorso di laurea. Inoltre, sono state ridotte le domande di cultura generale e di ragionamento logico, avvicinando il tutto alle competenze dello studente appena diplomato”.
Il futuro dei test d’ingresso a Medicina
La vera novità, però, dovrebbe arrivare a partire dai test dell’anno prossimo, con l’introduzione dei “talk”. In merito, la professoressa Scorziello ha aggiunto: “Il talk sarà più rivoluzionario, sicuramente. Consentirà allo studente di poter tentare la prova due volte almeno, nel corso dell’anno, e poi di scegliere quella col punteggio migliore”. Grandi novità in vista, insomma, ma la presidente della commissione richiama subito l’attenzione sottolineando come queste siano “solo direttive generali” e “tutto vada ancora affinato”.
Le aspettative di studenti e studentesse
Cancelli aperti già dalle 9, con gli studenti accalcati all’esterno da ore per quei 100 minuti che potrebbero significare il loro ingresso nel mondo della medicina e della chirurgia. Nonostante sia il primo anno con il nuovo test, tra gli aspiranti studenti di medicina c’è una certa positività. “Le sensazioni sono quelle giuste”, ha detto uno dei ragazzi all’esterno, “abbiamo studiato tanto: sono sicuro che andrà bene”. Il test spaventa, da sempre, e in molti non vorrebbero più saperne del numero chiuso; in ogni caso, però, l’ottimismo persiste.
Potrebbe anche interessarti: Trasporti: anche quest’anno abbonamenti gratuiti per studenti campani
Segui SiComunicazione su Google News