Da diversi giorni tremano la provincia di Firenze e la Valle del Chianti. L’ultimo evento sismico di magnitudo 3.7 è stato registrato ieri intorno alle 23,12, epicentro a Impruneta, a una profondità di 8 chilometri. La Protezione civile della Città Metropolitana di #Firenze ha avviato le verifiche dei danni, come annunciato dal sindaco metropolitano Dario Nardella. I danni per ora paiono di lieve entità.
I timori di lavoratori e studenti
A San Casciano un condominio ha subito lievi lesioni. Molte le persone si sono riversate in strada e nei punti di raccolta. Molti i lavoratori e studenti di origine napoletana presenti in Toscana. “Ieri notte sono andata a dormire vestita – spiega un’operatrice scolastica di San Casciano originari di Portici -. Qui ha tremato tutto per alcuni secondi. Ci sono scosse già da diversi giorni. Siamo tutti calmi, ma la preoccupazione resta”.
Potrebbe interessarti anche: Cisl Fp, nasce il comitato per il referendum sulla sanità regionale