La terra è tornata a tremare, stamane, nella zona dei Campi Flegrei, con un nuovo sciame sismico iniziato alle 8:30 con una scossa di 2.1 gradi. Epicentro della prima scossa, nei pressi di via Pisciarelli: la stessa zona dove si sono concentrate le due scosse successive. A distanza di due minuti, un secondo sisma di entità lievemente superiore. 2.6 gradi sulla scala Richter, per la scossa di terremoto registrata dai sismografi dell’INGV alle 8:32. Venti minuti più tardi, una terza scossa, dalla magnitudo ancora superiore. Alle 8:52, un ennesimo sisma ha fatto sussultare chi si trovava nell’area flegrea, raggiungendo stavolta una magnitudo di 3.1 gradi.
Momenti di paura e apprensione, tra i cittadini e i residenti del flegreo. Da Bacoli a Fuorigrotta, in tantissimi hanno avvertito distintamente i tre eventi dello sciame sismico. Numerosi i messaggi sui social di chi ha avvertito le scosse; nessuno, fortunatamente, sembra segnalare danni a cose o persone. In via precauzionale, dopo le scosse di stamane, l’istituto “Righi” di Fuorigrotta è stato evacuato. Studentesse e studenti sono stati condotti all’esterno dello stabile e convogliati nei punti di raccolta, mentre all’interno del plesso scolastico sono stati condotti sopralluoghi. A distanza di mezz’ora, constatata la sicurezza della struttura, il personale e gli allievi hanno fatto rientro in aula per proseguire normalmente con le attività del giorno.
Potrebbe interessarti anche: Napoli, sparatoria a Piscinola: 2 morti
Oppure: San Giorgio a Cremano, si barrica in casa e minaccia il suicidio: fermato
Segui SiComunicazione su Google News