Cerca
Close this search box.

Stampanti 3D per creare raccordi per maschere ospedaliere da ossigeno

Si parla anche di:

David Anzalone è un ingegnere informatico della provincia di Napoli ed è uno dei possessori di stampanti 3D, che si sta occupando di realizzare i famosi raccordi per trasformare le maschere da snorkeling in maschere ospedaliere da ossigeno. La richiesta di queste realizzazioni si è diffusa velocemente in tutti i gruppi specifici di stampa 3D, e tantissimi makers, così sono chiamati i produttori di pezzi in 3d, hanno subito iniziato la produzione. Il materiale usato per la maggiore si chiama PLA, costa circa 20 euro al chilo, ed è un lungo filamento arrotolato su una bobina. Alla vista è molto simile alla comune plastica ma in realtà è biodegradabile e compostabile. I costi per realizzare questi raccordi sono davvero irrisori, non arriviamo a 2 euro cadauno, ma il vero nemico è il tempo. Occorrono circa 5 ore e 20 minuti, per questo motivo una grande collaborazione di tutti i makers sarà molto importante qualora questi raccordi diventeranno necessari non solo a Brescia e Bergamo, ma in tutta italia.

 

 

 

https://www.sicomunicazione.it/stampanti-3d-per-creare-raccordi-per-maschere-ospedaliere-da-ossigeno/

In evidenza

CRONACA

POLITICA