Non ha bisogno di un paio d’ali per spiccare il volo, ma di un paio di stivali per proseguire il suo percorso. Spalletti risponde così a De Laurentiis che, poche ore prima, aveva detto non voglio tarpare le ali a nessuno. Il rapporto tra i due è sempre più complicato, almeno per chi guarda dall’esterno. Il tecnico campione d’Italia ha detto che del suo futuro parlerà la società, ma il suo addio al Napoli scudettato sembra essere certo. Così Aurelio De Laurentiis guarda avanti, e cerca un nuovo allenatore.
I nomi in panchina per il 2023/24
Tra i nomi più gettonati quello di Italiano e De Zerbi, che potrebbero proseguire con il bel gioco, ma anche il ritorno di Benitez o Gasperini. Tanti nomi, ma in questo momento il Napoli sembra pronto a essere rifondato. Senza Spalletti, con Giuntoli dato per partente un mese fa, con Kim, Osimhen e chissà chi altro con la valigia pronta verso l’Inghilterra al presidente non resta che ricominciare, e come fatto in tante occasioni, estrarre un nuovo coniglio dal cilindro e stupire tutti.
Alle 18 Napoli Inter al Maradona
Ormai il campionato sembra essere solo un bellissimo ma lontano ricordo. Eppure mancano ancora tre partite agli azzurri. Questo pomeriggio al Maradona arriva l’Inter finalista di Champions League. Ai nerazzurri la vittoria è indispensabile per potere proseguire la corsa per i posti che assicurano una nuova stagione nella competizione dalle grandi orecchie. Certo al Napoli gli stimoli potrebbero venire dal fatto che contro Inzaghi, quest’anno, è mancata la vittoria. Ed è l’unica squadra in Italia che gli azzurri non hanno battuto. Si gioca alle 18 al Maradona. Spalletti punta sui suoi titolarissimi fatta eccezione per Lozano. In panchina torna anche Mario Rui.
Potrebbe anche interessarti: Tatuaggio-scudetto, alla fine anche il Capitano ha ceduto (VIDEO)
Oppure: Biglietti alterati e steward infedeli: le carte false per vedere il Napoli
Segui SiComunicazione su Google News