In questi primi sette mesi del 2023 il Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli ha portato a termine una serie di operazioni alla ricerca di armi.
Nel corso di questo periodo, i Carabinieri hanno sequestrato un totale di 71 armi da fuoco e 98 armi da taglio, con un picco di 19 sequestri registrato nel mese di agosto.
Non solo pistole anche altre armi trovate in mano ai ragazzi
Oltre alle armi da fuoco e da taglio, sono state confiscate anche 45 altre armi improprie come tirapugni, mazze e nunchaku. Armi rinvenute e sequestrate specie durante i servizi ad Alto impatto effettuati dai Carabinieri durante la movida trovate in possesso di giovani e giovanissimi.
Il lavoro dei militari ha portato tanti frutti ma non ha stoppato la dilagante violenza in strada. Sono ancora tantissime le aggressioni con armi da fuoco e da taglio tra Napoli e provincia. Nel corso di quest’anno, si sono registrate 175 aggressioni con armi da fuoco e 50 aggressioni con armi da taglio.
Potrebbe anche interessarti: 14enne accoltellato in piazza Carlo III: forse una lite per gelosia
Oppure: Duro colpo delle autorità contro il clan Sorianiello: il blitz all’alba
Segui SiComunicazione su Google News