Cerca
Close this search box.

«Rischio frane e inondazioni»: il Comune di Napoli chiude i lidi di Posillipo e Marechiaro

Si parla anche di:

«Rischio frane e inondazioni»: il Comune di Napoli chiude i lidi di Posillipo e Marechiaro. Non c’è pace per gli amanti del mare, e soprattutto per chi col mare ci lavora e si guadagna da vivere ogni giorno. Prima l’ordinanza del Comune di Napoli che per qualche giorno ha deciso per la non balneabilità del tratto che andava da Via Partenope a Marechiaro e dintorni.

Ora invece arriva come una scure, una notifica, il ritiro della Scia – acronimo che sta per Segnalazione certificata di inizio attività edilizia – rilasciata per installare le attrezzature che hanno tutti i lidi. Costruzioni in legno, pedane, ombrelloni e via dicendo. Cosa significa? Chiusura immediata dello stabilimento perché c’è «il rischio di dissesto idrogeologico di frane e inondazioni». Il provvedimento è stato notificato a tutti i lidi, da Villa Imperiale a Marechiaro. Ai lidi di Posillipo come lo storico Bagno Elena, il magico «Scoglione» e tanti altri. Insomma, a Posillipo e Marechiaro è stato sottratto ancora una volta il mare.

https://www.sicomunicazione.it/rischio-frane-e-inondazioni-il-comune-di-napoli-chiude-i-lidi-di-posillipo-e-marechiaro/

In evidenza

CRONACA

POLITICA