Cerca
Close this search box.

Restrizioni per i no vax e terza dose anticipata a 5 mesi, si parte subito

Si parla anche di:

Novità per frenare la quarta ondata Covid in Italia. La terza dose si potrà fare dopo 5 mesi. Intanto, i governatori delle Regioni chiedono all’unisono l’attivazione immediata del Super Green anche in zona bianca ai ministri Roberto Speranza e Mariastella Gelmini. Il governo valuterà la decisione nell’imminente cabina di regia presieduta da Mario Draghi e nel successivo Consiglio dei ministri.

La richiesta dei presidenti delle Regioni è il lockdown per i non vaccinati, che avrebbero così accesso soltanto ai luoghi di lavoro e ai servizi essenziali come farmacie e alimentari, dopo aver fatto un tampone con esito negativo. Teatri, palestre, ristoranti e altre strutture per socialità e tempo libero sarebbero aperti solo ai vaccinati e ai guariti dal Covid: una scelta che premia l’87 per cento degli italiani che hanno fatto almeno la prima dose del siero e che scongiura la chiusura di molte attività in vista del periodo natalizio. Il virus continua intanto a circolare, la maggior parte dei ricoveri sono tra no vax.

Le Regioni sollecitano anche una spinta per le terze dosi, dunque per rafforzare la copertura ai già vaccinati. La novità è che questa sarà somministrata a 5 mesi e non più a 6 dalla seconda. Il provvedimento è in vigore dal 24 novembre anche per i soggetti vaccinati con unica dose di Janssen. L’obiettivo è recuperare terreno sulle somministrazioni in calo secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità. In Campania è già possibile ricevere la dose booster dai 18 anni in su. La regione registra un balzo di terze dosi, stabili invece i numeri dei nuovi positivi e dei ricoveri. A breve, l’Ema dovrebbe dare il via libera al vaccino ai bambini tra i 5 a gli 11 anni.

“Iniziamo a registrare soprattutto nei ragazzi tra gli 11 e i 15 anni un livello di contagio che non può non preoccupare”, dice il governatore Vincenzo De Luca. In Campania ci sono attualmente 120 classi in quarantena: duemila studenti. I contagi tra i più piccoli aumentano il rischio di trasmissione ai fragili.

Potrebbe interessarti anche: A 41 anni dal Terremoto ancora ferme 20mila pratiche – SiComunicazione

https://www.sicomunicazione.it/restrizioni-per-i-no-vax-e-terza-dose-anticipata-a-5-mesi-si-parte-subito/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Gli articoli più letti

Oggi