I residenti di Gianturco, zona orientale di Napoli, hanno occupato l’ex Manifattura Tabacchi. L’area è diventata un rifugio per 150 persone. I residenti speravano da tempo nella riqualificazione della zona in seguito anche a numerosi investimenti e l’apertura di grandi hotel. Carmine Meloro, del Comitato di Poggioreale, ha commentato “Purtroppo, l’ex Manifattura Tabacchi di Gianturco è stata occupata abusivamente. Si tratta di una vasta area, di proprietà privata, ma dismessa da almeno 20 anni, costituita da diversi fabbricati. Probabilmente le prime occupazioni sono avvenute dallo scorso ottobre. Un via vai che è continuato in questi mesi, senza soluzione di continuità. Ad oggi – ha continuato Meloro – ci saranno circa 150 persone che occupano le strutture fatiscenti. Da alcune testimonianze raccolte da residenti e commercianti, questo esodo è iniziato verso ottobre. Oggi è diventata quasi una cittadella abusiva. Ci sono varie comunità: nomadi, africani e senza fissa dimora”. L’invito rivolto alla Prefettura di Napoli, alla Questura e alle istituzioni è di intervenire al più presto.
Di Sabrina Valenti
Potrebbe anche interessarti: Calcio mercato, le ultime in casa Napoli
Oppure: Incidente in Via Marina: furgone si schianta sulla fermata del bus
Segui SiComunicazione su Google News