Ragioni dello sciopero
I rappresentanti dei sindacati del mondo scuola si sono incontrati in piazza del Plebiscito a Napoli. Le motivazioni dello sciopero di questa mattina sono state rese note dai sindacati in una nota unitaria:
- nessuna disponibilità rispetto alla richiesta di un potenziamento degli organici del personale docente e ATA
- garantire il rigoroso rispetto del limite di 20 alunni per classe in caso di presenza di allievi con disabilità,
- rivedere almeno nella presente emergenza i parametri per il dimensionamento delle istituzioni scolastiche,
- provvedere alla messa in sicurezza degli edifici,
- promuovere modifiche normative che sottraggano i Dirigenti Scolastici da responsabilità improprie in merito alla manutenzione degli edifici, incrementare le risorse del FUN per la Dirigenza,
- prevedere un concorso riservato agli assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA.
A ciò si aggiunge il mancato avvio del concorso straordinario che avrebbe portato in cattedra i precari con 36 mesi di servizio. Procedura modificata in sede di Decreto scuola che ha fatto slittare le operazioni a settembre.