Al via l’ottava edizione della rassegna POMPEII THEATRUM MUNDI 2025, un progetto del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale e del Parco Archeologico di Pompei dal 20 giugno al 20 luglio 2025 al Teatro Grande del Sito di Pompei.
Le novità di quest’anno
Quattro importanti titoli a firma di registi come Amos Gitaï, Marcos Morau, Roberto Andò, Serena Sinigaglia che regaleranno al numeroso pubblico della rassegna ancora nuove “sere d’estate”. Un “grande teatro” che nel corso di questi anni si è rivelato un “palcoscenico contemporaneo internazionale”. Con la giusta dose di teatro classico e immortale.
Un omaggio al maestro Ennio Morricone
Tra i momenti più attesi l’omaggio in danza al maestro Morricone, con le musiche dello spagnolo Marcos Morau. Conferenza stampa di presentazione del POMPEII THEATRUM MUNDI alla presenza del direttore del teatro nazionale Andò, del sindaco della città metropolitana di Napoli Manfredi e del direttore del parco archeologico Zuchtriegel.
Potrebbe interessarti anche: A domiciliari per stalking evade e va a casa moglie con mazza
Oppure: Morto Roberto De Simone, la camera ardente al Teatro San Carlo per il Maestro di Napoli
Segui SiComunicazione su Google News