A Napoli arriva la campagna di Legambiente “Città 2030, come cambia la modalità”. Questa iniziativa ha lo scopo di promuovere una sostenibilità maggiore sullo spostamento tramite mezzi propri. Stamattina, in merito a ciò, cittadini, associazioni e volontari di Legambiente hanno tenuto un flash mob a Piazza Dante. Il motivo è il ripristino della ZTL in Piazza Dante, sospesa nel 30 novembre 2022, zona altamente inquinata, acusticamente ed atmosfericamente. L’idea è quella di aumentare i trasporti pubblici e diminuire le auto, in vista della direttiva che entrerà in vigore nel 2030, sulla qualità dell’aria (AAQD). Questa campagna, prima di arrivare a Napoli, è passata per molte altre città d’Italia, tra cui Milano, Firenze, Genova, Bologna e Torino.
In merito alla manifestazione di questa mattina, si è esposta Paola Silvi, presidente circolo Legambiente Parco Letterario del Vesuvio: “Le ZTL vogliono essere una prima risposta strategica verso un cambiamento strutturale della mobilità urbana che vada decisamente in questa direzione. Non a caso, per la tappa napoletana della campagna “Città 2030” di Legambiente abbiamo scelto di essere in piazza Dante dove da tempo comitati e associazioni chiedono a gran voce la riattivazione della ZTL. L’aria è sempre più irrespirabile con continui ingorghi e paralisi della viabilità”.
La direttrice di Legambiente Campania, Francesca Ferro, si è invece soffermata sulla questione del limite orario di 30 km/h in città: “L’applicazione delle misure per la città a 30 km/h a Bologna hanno prodotto effetti straordinariamente positivi. Dobbiamo seguire quella strada quanto prima, sia per ridurre il numero di incidenti stradali, sia per ridare spazio e aria pulita alle persone. Recentemente, il sindaco Manfredi ha dichiarato come ci siano molte strade con limite a 30 km/h. Ma non ha preso nessuna posizione in merito alla possibile adozione del modello Città30, magari anche attraverso un percorso progressivo.”
Potrebbe interessarti anche: Napoli, chiusura notturna per la Galleria Vittoria
Oppure: Vico Equense, grave incidente stradale tra autobus e moto
Segui SiComunicazione su Google News