Cerca
Close this search box.

Ospedali saltati 100.000 interventi

Si parla anche di:

Ospedali saltati 100.000 interventi. La prima urgenza è restituire il San Giovanni Bosco alla città e alle piene funzioni ordinarie. Tra l’ospedale della Doganella e il Loreto sono circa 100mila le prestazioni di pronto soccorso perse nel corso dell’ultimo anno. Attività sottratte a una rete di cure tempo dipendenti che oggi può contare solo sull’apporto degli hub del Cardarelli e dell’Ospedale del mare. E’ il corollario di prestazioni a più bassa gravità appannaggio del Cto, San Paolo e Pellegrini.

OSPEDALI SALTATI 100.000 INTERVENTI

Per accompagnare il ritorno alla normalità della rete assistenziale c’è un piano, attualmente allo studio dell’Unità di crisi regionale, che a Napoli passa per la riconversione di alcuni dei Covid center oggi attivi in città con il solo Cotugno che dovrebbe restare con il padiglione G a presidiare eventuali colpi di coda della pandemia (ma garantendo anche qui l’assistenza per tutte le altre malattie infettive, tubercolosi e Aids in testa, finora trascurate e relegate a cure domiciliari o territoriali) mentre il Monaldi dovrebbe diventare presto Covid free. Un piano a cui stanno lavorando i singoli manager e le direzioni sanitarie ma da mettere a punto nei dettagli in maniera collegiale. Dopo una prima disamina della questione affrontata nel corso della riunione dell’Unità di crisi che si è tenuta mercoledì ora si attende un confronto tecnico da svolgere in presenza tra i direttori generali di Cotugno, Cardarelli, Policlinici e della Asl Napoli 1.

 

Potrebbe anche interessarti: OPEN DAY SISTEMA IN TILT

https://www.sicomunicazione.it/ospedali-saltati-100-000-interventi/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Gli articoli più letti

Oggi