“Abbiamo considerato il messaggio provvidenziale di pace di Salvo: il dono della vita per amore, ricapitola una vissuta nell’amore”. Lo ha detto nel suo indirizzo di saluto l’Ordinario militare per l’Itala, mons. Santo Marcianò, all’inizio della celebrazione eucaristica nella basilica di Santa Chiara, a Napoli, in occasione della promulgazione del decreto di venerabilità del vicebrigadiere dei Carabinieri, Salvo D’Acquisto, che il 23 settembre 1943 offrì la sua vita per salvare 22 civili durante un rastrellamento nazista. A Santa Chiara sono custodite le spoglie del sottufficiale napoletano.
Scoperta una lapide prima della celebrazione
Prima della celebrazione della messa è stata scoperta una lapide posta nella prima cappella della basilica che ricorda la ‘venerabilità’ di Salvo D’Acquisto, promulgata nelle scorse settimane da papa Francesco. La celebrazione è stata presieduta dal cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi. Presenti tra gli altri, il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti e il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, generale di Corpo d’Armata, Salvatore Luongo.
Segui SiComunicazione su Google News