Altri 5 tifosi tedeschi colpiti dal Daspo per quanto avvenuto a Napoli mercoledì scorso. Il Questore Giuliano ha adottato cinque provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), della durata di tre anni, nei confronti di altrettanti tifosi tedeschi, tra i 21 e i 38 anni, per aver partecipato il 15 marzo scorso, prima dell’incontro di calcio di Champions League Napoli-Eintracht presso lo stadio “Maradona”, ad un corteo non autorizzato mettendo in pericolo la sicurezza pubblica e creando turbative per l’ordine pubblico.
La ricostruzione dei fatti
L’arrivo in cità di circa 500 tifosi tedeschi senza biglietto per la partita del Maradona ha destato subito allarme. Nella mattinata del 15, infatti, i tifosi dell’Eintracht hanno dato i primi problemi con un corteo non autorizzato che li ha condotti in Piazza Del Gesù. Poco dopo, circa 200 tifosi partenopei, molti dei quali travisati e armati di bastoni, bottiglie ed altri oggetti contundenti, si sono diretti verso la stessa piazza ed hanno raggiunto Calata Trinità Maggiore esplodendo petardi e lanciando fumogeni verso i mezzi delle forze dell’ordine provocando la reazione dei tifosi tedeschi che, a loro volta, hanno lanciato materiale pericoloso contro gli operatori che hanno poi aggredito.
La ricerca degli altri “protagonisti” prosegue
Le attività investigative svolte dalla Digos, con il supporto delle immagini registrate dagli operatori del Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica, hanno condotto all’identificazione dei cinque, e proseguiranno nei prossimi giorni.
Condannato un tifoso napoletano
Emessa, intanto, la prima condanna per uno dei cinque tifosi napoletani arrestati per gli scontri di mercoledì. Si tratta di un 32enne protagonista della sassaiola in via Medina contro i bus che trasportavano i tifosi dell’Eintracht. L’uomo è stato condannato per direttissima a due anni e sei mesi: per lui il giudice ha disposto gli arresti domiciliari.
Potrebbe anche interessarti: Scontri tra tifosi in città, primi 7 arresti.
Oppure: Napoli Eintracht: centinaia di ultras in città. A rischio ordine pubblico
Segui SiComunicazione su Google News