Lo sport e la solidarietà sono stati i veri vincitori dell’edizione 2025 della Napoli City Half Marathon, la mezza maratona che si conferma tanto una festa quanto un evento sportivo tra i più importanti e attesi del mondo. 7mila partecipanti da 101 nazioni si sono ritrovati in città per la mezza maratona partenopea e, dopo i saluti istituzionali dell’assessore comunale allo Sport, Emanuela Ferrante, che ha ricordato come l’anno prossimo la città sarà Capitale Europea dello Sport, la competizione è iniziata.
Poco meno di un’ora il tempo che è servito al keniano Emmanuel Wafula per portare a termine il percorso: il cronometro segna 59:42, per lui è nuovo record personale. Gara fotocopia al femminile, con la keniana Sheila Jerotich che ha condotto in solitaria per tagliare il traguardo in 01:08:08, anche per lei nuovo primato personale. Quarto posto, sia sul podio maschile che su quello femminile, per gli italiani Yohannes Chiappinelli e Sofia Yaremchuk. Bilancio finale nettamente positivo per Carlo Capalbo, Presidente di Napoli Running: “Quest’anno non siamo riusciti a battere i nostri record, ma forse abbiamo battuto quello della felicità”.
Potrebbe interessarti anche: Napoli City Half Marathon 2025, torna la maratona dei record
Oppure: L’Academy Felice Piccolo apre alle metodologie del futsal con l’individual training
Segui SiComunicazione su Google News