A che punto è il progetto valorizzazione di Piazza Plebiscito? Luogo riconosciuto Patrimonio dell’Unesco e simbolo del capoluogo di regione?
Ne hanno discusso i vertici regionali dell’Agenzia del Demanio, ospiti del prefetto di Napoli a Palazzo di Governo nel corso di un vertice operativo. Al tavolo anche il primo cittadino Manfredi e Rosalia D’Apice, funzionario delegato alla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio. Per i lavori sono stati investiti 5 milioni di euro, nell’ambito del Piano Città degli immobili pubblici sottoscritto un mese fa.
Punto cardine dell’intero progetto l’illuminotecnica per valorizzare il colonnato e la Basilica di S. Francesco da Paola e dar luce alla facciata di Palazzo Reale. In parallelo, proseguirà la progettazione architettonica per l’integrale restauro delle botteghe artigiane e l’illuminazione definitiva dell’intera Piazza del Plebiscito, grazie ai lavori realizzati dal Comune sul progetto dell’Agenzia del Demanio.
Potrebbe interessarti anche: Napoli, si spara ancora: ucciso un 33enne
Oppure: 12enne investita da uno scooter: grave incidente a Torre del Greco
Segui SiComunicazione su Google News