La monumentale basilica di San Severo, nel cuore del rione Sanità, ha accolto l’evento di presentazione del libro “la donna del boss” scritto da Matilde Andolfo, la storia di Anna Carrino ex compagna del boss dei casalesi Francesco Bidognetti – Cicciotto di Mezzanotte. Un evento nell’evento con i procuratori aggiunti Giovanni Conzo – che ha curato la prefazione- e Raffaello Falcone e padre Antonio Loffredo, parroco della Sanità. La serata si è aperta con il monologo di Cristina Donadio che ha recitato il prologo, l’incontro tra Anna e Matilde avvenuto in località segreta. Il libro ha quindi preso vita nella drammatizzazione di alcuni paragrafi del libro messi in scena dagli attori di SanitA’rt del regista Vincenzo Pirozzi. I magistrati Falcone e Conzo hanno disvelato alcuni delle inchiesta sul clan dei casalesi. Padre Antonio Loffredo ha invece sottolineato l’importanza della prevenzione, intervenire quando si è bambini per costruire il futuro sano di uomini e donne che vivono in contesti difficili. A moderare l’incontro la giornalista Conchita Sannino che ha stigmatizzato il rapporto tra Anna e Bidognetti, una bambina di 13 anni che si ritrova sopraffatta da colui che era il compagno della madre. Toccante il parallelismo tra Anna Carrino e Fortuna Bellisario massacrata di botte e uccisa dal marito: la presenza delle forti guerriere della Sanità che hanno accolto gli ospiti ha rappresentato un monito per contrastare ogni tipo di violenza contro le donne. Evento declinato al femminile anche nel ricordo di Mena Morlando, giovanissima maestra, uccisa il 17 dicembre del 1980 durante un conflitto a fuoco tra camorristi. Al suo posto doveva morire Francesco Bidognetti. L’evento è stato promosso da Fondazione di Comunità San Gennaro con i ragazzi della Paranza. Le riprese a cura di Apogeo Records
