Dal 3 al 6 ottobre 2024 il Comicon rappresenterà il fumetto italiano in Corea del Sud, a Bucheon.
Tanti artisti italiani presenteranno il fumetto al Festival BICOF, il principale festival del manhwa in Asia che ogni anno propone un diverso tema di attualità.
Tramite performance e incontri, l’Italia sarà protagonista di uno scambio culturale che propone proprio la diffusione delle tradizioni campane in Corea. L’evento è sostenuto dalla Regione Campania per il 140° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Corea.
Programma del Festival
Tra gli eventi proposti ci sarà la delegazione campana della APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani- che si esibiranno in un cooking show per proporre le ricette della tradizione campana.
La mostra Fumetto! COMICON presents the Manhwa Art Show from Italy, presenterà al pubblico coreano l’arte visiva italiana.
La mostra principale, A Journey through Italian Comics: 12 characters from 1910s to 2020s, attraverso un percorso multimediale, rappresenterà le icone di maggior successo del fumetto popolare.
La mostra MAD Dreams, Animation Art from the heart of Naples, proporrà una realtà produttiva attraverso un percorso espositivo composto da interviste e immagini che racconteranno la storia di una casa di produzione audiovisiva di grande successo.
Gli ospiti
Ospiti dai volti noti prenderanno parte al Festival al Bucheon.
L’illustratore Marino Guarnieri, uno dei registi del film in animazione Gatta Cenerentola, Dario Sansone, fumettista e frontman della band Foja e Tanino Liberatore, considerato il Michelangelo del Fumetto. Liberatore porterà in scena una sua mostra personale a partire dagli anni settanta fino ai lavori più recenti. I tre artisti saranno anche protagonisti del programma di tre grandi mostre sul fumetto e sull’animazione italiana.
Di Sabrina Valenti
Potrebbe interessarti anche: Furto in una tabaccheria a Castellammare, portati via 8500 euro
Oppure: Visite gratis ai Musei per la prima domenica del mese
Segui SiComunicazione su Google News