Cerca
Close this search box.

“Ha smascherato le ipocrise”: folla commossa ai funerali di De Simone

Si parla anche di:

Accanto al presidente della Regione, il sindaco Gaetano Manfredi e il prefetto Michele Di Bari con l’assessore Edoardo Cosenza. E i tanti artisti presenti al Duomo di Napoli, tra cui Lina Sastri, Nino D’Angelo, Enzo Avitabile. Lacrime e commozione ai funerali di Roberto De Simone, scomparso a 91 anni.

L’omelia del cardinale Mimmo Battaglia

“Con musica, teatro, ricerca storica ha smascherato le ipocrisie, ha dato voce a chi non ne aveva”. Le parole del cardinale Battaglia. “Roberto ha cercato e ha creduto. Ha creduto nella bellezza, nella verità, nell’arte come soffio di eternità. E ha cercato di seminare bellezza e fiducia intorno a sé”. Parole che risuonano in tutta la loro importanza nel Duomo stracolmo. Il messaggio è chiaro, ci sarà per sempre bisogno di quanto seminato dal maestro De Simone. Compositore, musicologo, regista e autore teatrale, ha dedicato la sua vita alla riscoperta e alla valorizzazione del patrimonio musicale tradizionale partenopeo. A Ricordarlo, commossi, anche Peppe Barra ed Enzo Gragnaniello.

Leggi anche: Morto Roberto De Simone, la camera ardente al Teatro San Carlo per il Maestro di Napoli

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/ha-smascherato-le-ipocrise-folla-commossa-ai-funerali-di-de-simone/

In evidenza

CRONACA

POLITICA