Trovato il responsabile del falso allarme bomba nella stazione circumvesuviana di Porta Nolana. La telefonata sarebbe partita da un dipendente. Il commento del presidente dell’EAV: ” Un gesto sconsiderato che non può passare inosservato”.
Il responsabile è un dipendente
A distanza di una settimana l’EAV, l’Ente Autonomo Volturno, ha reso noto che la telefonata anonima, che annunciava la presenza di una bomba nella stazione di Porta Nolana, sembrerebbe essere arrivata proprio da un dipendente EAV. La dichiarazione riportata sosterrebbe, infatti, che il lavoratore, a seguito della segnalazione anonima, avrebbe chiesto scusa formalmente.
Umberto De Gregorio, presidente dell’EAV, ha dichiarato che l’autore di questo gesto sconsiderato dovrà rispondere delle sue azioni.
La segnalazione e poco dopo smentita
Il 6 dicembre una telefonata anonima segnalava la presenza di un ordigno nella stazione circumvesuviana di Porta Nolana, a Napoli centro. Nella telefonata si annunciava la presenza di una bomba al binario 7. Immediata la sospensione temporanea di tutte le partenze e lo sgombero della stazione.
Dopo poco l’arrivo sul luogo degli artificieri e la successiva smentita: dopo sessanta minuti di ricerche, la conferma del falso allarme e la ripresa regolare della circolazione.
Potrebbe anche interessarti: Allarme bomba in Circumvesuviana, dopo un’ora la smentita
Segui SiComunicazione su Google News