Cerca
Close this search box.

Sic Cgil: “Donne, Pnrr e lavoro nel settore della comunicazione”

Si parla anche di:

Le donne e le professioni della comunicazione. Un focus dibattito, promosso da Sic Cgil, sul mondo del lavoro, ma anche dell’informazione e della comunicazione al femminile.

“Le donne sono le prime a pagare il prezzo della crisi. Spetta ai Comuni il ruolo fondamentale di lotta al divario di genere garantendo scuole, asili nido e trasporti pubblici di qualità”. Così Pina Picierno, europarlamentare del Pd, al dibattito ‘Donne, PNRR e lavoro nel settore della comunicazione’, moderato dal segretario generale Slc Cgil #Napoli Gianluca Daniele. Un incontro sulle difficoltà del lavoro al femminile, ma anche sulle opportunità date dall’arrivo dei fondi Pnrr verso il settore delle comunicazioni.

Un momento del convegno Cgil

L’Italia indietro rispetto alle altre nazioni

La nostra nazione è indietro nelle classifiche sul gender gap. Le donne sono ancora troppo poco presenti in posizioni di comando, secondo Alessandra Tommasini, Coordinatrice nazionale salute e sicurezza della Slc Cgil.

Al dibattito, introdotto da Annalisa Velotto, responsabile coordinamento donne della Slc Cgil #Napoli, hanno partecipato Emanuela Ferrante Assessore allo sport e alle pari opportunità, Emanuela Spedaliere, direttore generale della Fondazione Teatro San Carlo, Elena Coccia, avvocatessa e già consigliere comunale e metropolitano di Napoli, Mariagiovanna Capone, giornalista de ‘Il Mattino’, Cinzia Massa, segretaria Cgil Napoli, Giulia Guida e Sabina Di Marco, segreteria nazionale Slc Cgil.

Potrebbe interessarti anche: Cgil per i rider, il ricordo di Antonio Prisco

https://www.sicomunicazione.it/donne-pnrr-comunicazione/

In evidenza

CRONACA

POLITICA