Interventi per la bonifica del Parco Verde, misure per garantire la presenza delle istituzioni a Caivano, ma anche pene più severe e misure repressive più mirate: è stato questo il risultato di oltre due ore di Consiglio dei Ministri, distillato in quello che ha preso il nome di “decreto Caivano”.
I dettagli del “decreto Caivano”
Dalla pena fino a due anni di carcere per i genitori che non mandano i figli alla scuola dell’obbligo all’arresto in flagranza per gli adolescenti sorpresi a spacciare stupefacenti, anche se in piccola quantità, passando per le conseguenze inasprite per il porto d’armi dai 14 ai 18 anni. Per l’applicazione della custodia cautelare e il sequestro di cellulare disposto dal questore per i giovani violenti, poi, non ci sarà più bisogno di una pena di almeno 9 anni: ne basteranno 6. A presentare il “dl Caivano”, il cui primo embrione è nato dopo la visita al Parco Verde della rappresentanza di governo dopo i recenti fatti di cronaca, a Palazzo Chigi, ieri, c’erano sette ministri, un sottosegretario e la premier.
“Si tratta di misure non solo repressive, ma anche preventive”, ha detto la Meloni, che ha sottolineato come questo sia solo l’inizio. Per Caivano, il Governo ha stanziato 30 milioni di euro allo scopo di permettere l’attuazione di questo piano straordinario di interventi per combattere il degrado, la vulnerabilità sociale e il disagio giovanile rilevati nell’area. A soprintendere alla gestione dei fondi, il neo nominato commissario straordinario Fabio Ciciliano, già membro del comitato tecnico scientifico per l’emergenza Covid. Un piano, insomma, quello stilato dalla Meloni e dai suoi ministri, che vuole andare a fondo nella questione: senza false speranze o vane illusioni, è chiaro a tutti che la tempistica non sarà immediata, ma la premier è fiduciosa e ha intenzione di chiedere ai suoi un impegno inflessibile in merito.
Potrebbe interessarti anche: Maxi blitz al Parco Verde: 400 agenti e militari in azione a Caivano
Oppure: La mamma di Giogiò ha incontrato Giorgia Meloni
Segui SiComunicazione su Google News