Cerca
Close this search box.

Napoli, 300mila turisti solo in primavera

turisti a napoli boom nel weekend di musei aperti

Tra le nazionalità, dominano inglesi, tedeschi, spagnoli e francesi, ma un trend in costante crescita interessa i turisti che provengono dagli Stati Uniti: da inizio 2025, infatti l’aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino ha schedulato una nuova rotta diretta con gli Stati Uniti, verso Atlanta, in Georgia.

Un collegamento che si è affiancato al gettonatissimo volo New York Napoli e ad un’altra destinazione di non poco conto: quella di Philadelphia. I dati considerabili “da capogiro” continuano a essere una costante per la città capoluogo di regione.

Dati sbalorditivi, quelli del 2024

Tra giugno, luglio e agosto 2024, i tre mesi caldi del turismo, quattro milioni i viaggiatori sono transitati a Capodichino. Calcolando sia gli arrivi che le partenze. Un milione e mezzo di passeggeri solo nel mese di agosto.

Si preannuncia un’estate rovente, in tutti i sensi…

L’estate targata 2025, che in programma ha anche una lunga serie di iniziative legate alle celebrazioni del compleanno simbolo di Napoli, non sarà da meno. In questi giorni si stilano i primi dati previsionali.

In queste settimane quasi sold- out per le strutture ricettive

Dati che vengono spinti in alto anche dai numeri del boom turistico primaverili. Numeri che già si conoscono con certezza. Le Strutture ricettive non sono lontane dal sold-out, 1,2 milioni di presenze in città da inizio aprile a inizio maggio, 280mila delle quali sono attese per la Festa dei Lavoratori. Anche se il primo maggio di quest’anno cade di giovedì. Il calendario degli altri ponti è stato invece favorevole. Soprattutto quello della Liberazione. E’ certamente tutta acqua al mulino dell’economia territoriale, dagli hotel ai ristoranti, passando per i siti museali più o meno appetibili. L’assessorato al turismo di Napoli, presieduto da Teresa Armato si mostra ancora una volta soddisfatto. Tanto va fatto, nel segno della crescita iniziata da qualche anno, in termini di servizi e trasporti pubblici.

https://www.sicomunicazione.it/dagli-hotel-ai-ristoranti-i-numeri-del-turismo-di-primavera-a-napoli/

In evidenza

CRONACA

POLITICA