Cerca
Close this search box.

Cinema Metropolitan, interviene la Lucisano Media Group

Si parla anche di:

Riapertura cinema con la proiezione del Treno dei Bambini

C’è una svolta per il quartiere Chiaia, dopo la manifestazione effettuata domenica davanti al cinema Metropolitan. È infatti uscita allo scoperto, per la gestione delle sale, la Lucisano Media Group (LMG). La trattativa va avanti da mesi, come ha spiegato l’amministratore delegato Federica Lucisano. La compagnia, che gestisce il più antico operatore di produzione, acquisizione e distribuzione, ovvero la Italian International Film (IiF), ha oltre 60 anni di attività alle spalle. Ha contribuito alla messa in onda di film con attori iconici per Napoli, tra cui Troisi e Siani, ed inoltre gestisce quasi 6.500 posti a sedere e 41 schermi. Il legame con la città non è casuale, infatti l’AD della compagnia in ambito cinematografico, ha reso noto come la sorella abbia da poco preso parte alla produzione della nuova stagione di “Mina Settembre”. Aspettando quindi la liberazione dei locali, che a detta di Giuseppe Caccavale, gestore della Sistema Spettacoli, dovrebbe avvenire per metà febbraio, la Lucisano Media Group si prepara al rinnovo del multisala.

L’accordo iniziale e il futuro investimento

L’accordo era partito, afferma Federica Lucisano, nel 2023, con un principio di intesa avvenuto nel 2024 con la Pluricom, che si era aggiudicata l’asta indetta dalla Banca Intesa Sanpaolo, la quale aveva messo in vendita i locali. La LMG avrebbe poi dovuto versare una quota alla Pluricom, per la gestione delle 7 sale del Palazzo Cellammare. Questo accordo è però svanito a settembre 2024, dato che la banca non aveva avuto l’autorizzazione di liberare i locali. Adesso la situazione è chiara, la compagnia ha un accordo verbale con i legali della Pluricom per riottenere la gestione delle 7 sale. Ed inoltre è gia presente un progetto di base su cui sviluppare il nuovo cinema di Chiaia, con un fondo molto cospiscuo. Queste le parole in merito della Lucisano: “Vogliamo renderlo un cinema di qualità superiore, sul modello del Barberini che si trova in centro a Roma. L’idea è quella di installare poltrone di lusso, rinnovare gli impianti audio e video e portarli al livello delle strumentazioni di ultima generazione. Quanto alle proiezioni, abbiamo intenzione di puntare su film di livello qualitativo alto, anche se rivolti a un grande pubblico.” Ed ancora, sulla cifra da investire, “investiremmo circa 3.5 milioni nel rinnovo del cinema di Chiaia. Stiamo parlando di una cifra con cui ci incaricheremmo di fare anche i lavori di ristrutturazione relativi alla parte cinematografica.”

Potrebbe interessarti anche:Cinema: dal 29 gennaio al via a Napoli ‘L’uomo e la bestia’

Oppure: Movida a Napoli, controlli nelle strade di Chiaia e al Vomero

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/cinema-metropolitan-lucisano/

In evidenza

CRONACA

POLITICA