Sono due gli articoli che potrebbero essere chiamati in causa dalla giustizia sportiva in merito all’affare Juventus-Suarez circa l’esame di italiano sostenuto dal calciatore uruguayano per ottenere la cittadinanza italiano.Quello con maggiori conseguenze per la Juventus è il numero 32, introdotto dopo lo scandalo dei passaporti che recità così:
“Le società nonché i loro dirigenti, tesserati, soci e non soci di cui all’art. 2, comma 2, che compiano direttamente o tentino di compiere ovvero consentano che altri compiano atti volti ad ottenere attestazioni o documenti di cittadinanza falsi ,o comunque alterati al fine di eludere le norme in materia diingresso in Italia e di tesseramento di calciatori extracomunitari, ne sono responsabili applicandosi le sanzioni di cui ai successivi commi 8 e 9.
Alle stesse sanzioni soggiacciono le società, i dirigenti e i tesserati qualora alle competizioni sportive partecipino calciatori sotto falso nome o che comunque non abbiano titolo per prendervi parte.” Penalizzazione, retrocessione o addirittura esclusione sono le pene previste per queste tipologie di illeciti.