Cerca
Close this search box.

Capodanno 2025: quattro giorni di concerti a Napoli

Si parla anche di:

capodanno-2025-concertone

Attesissimo il capodanno 2025 a Napoli dove, per la terza volta, l’anno nuovo sarà accolto da quattro giorni ricchi di musica, spettacoli ed eventi in diverse zone della città. Stamattina, in Sala Giunta, si è tenuta la presentazione dell’iniziativa con il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. Presenti anche l’assessore al Turismo Teresa Armato, il consigliere delegato per musica e audiovisivo Ferdinando Tozzi, il produttore del Capodanno al Plebiscito Pino Oliva, il Direttore artistico del Capodanno al Plebiscito Gianni Simioli, Gianluca Sionne del Collettivo DROP e Paolo Nappi presidente dell’Associazione Giano Bifronte. Numerosi ospiti e cantanti di grande fama parteciperanno al concertone, dedicato all’inconico Pino Daniele, a 10 anni dalla sua scomparsa. I noti volti di Loredana Bertè, James Senese, Raiz e Sal Da Vinci saranno protagonisti in Piazza del Plebiscito la notte di San Silvestro.

Il programma del Capodanno 2025

Le quattro giornate di concerti prevedono un ricco programma di incontri. Il 29 dicembre al PalaVesuvio si terrà l’esibizione del gruppo E’Zezi con il duplice obiettivo di omaggiare la musica napoletana e di avvicinare i giovani alla tradizione. Tra gli ospiti, Roberto Colella con La Maschera, Francesco Di Bella dei 24 Grana, Arisa. Saranno presenti anche Walter Ricci, Irene Scarpato con i Suonno d’Ajere, Flo e Maldestro. A seguire, il 30 dicembre, la storica Piazza del Plebiscito ospiterà il genere urban rap con un contest dedicato ai giovani. Si esibiranno anche Andy Killa, Lele Blade, Ernia e Frezza. Nella giuria ci saranno Geolier e Luché. In giuria saranno presenti Geolier, Luché, Mv Killa, Yung Snapp, Vale Lambo, Lele Blade, Coco e Frezza. Si prosegue il 31 dicembre con il concertone dedicato a Pino Daniele. Per salutare il 2024, saliranno sul palco James Senese, Raiz, Loredana Bertè e Sal Da Vinci. Per la prima giornata del 2025, i festeggiamenti continueranno sul lungomare Caracciolo. Dalle 16.00 a mezzanotte si terrà la jam session con musica chill out.

«È la terza edizione per una quattro giorni del Capodanno live Città della musica – ha commentato Tozzi – in cui il sindaco ha voluto dare spazio alle molteplici espressioni culturali della città dalla canzone classica ma rivisitata, al rap urban e a Pino, sempre con grande attenzione al policentrismo e ai giovani talenti»

Di Sabrina Valenti

Potrebbe interessarti anche: 25enne arrestato a Napoli: perseguitava l’ex ragazza

Oppure: Napoli, presidio contro inceneritore degli animali a San Giorgio a Cremano

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/capodanno-2025-concertone/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Gli articoli più letti

Oggi