Cerca
Close this search box.

Campania, immunizzato l’80% della popolazione

Si parla anche di:

Campania verso l’80 per cento della popolazione immunizzata. Il traguardo è questione di giorni. Il governatore Vincenzo De Luca lo annuncia durante la diretta Facebook del venerdì. Intanto, si lavora al ritorno alle prestazioni sanitarie in regime ordinario negli ospedali. Il presidente della Regione comunica gli ultimi dati sulle percentuali di cittadini vaccinati: quelli con doppia dose tra i 12 i 19 anni sono il 62 per cento, mentre si arriva fino al 92 nella fascia tra i 75 i 90 anni. «Il dato medio è dell’80 per cento di immunizzati, entro la prossima settimana», aggiunge De Luca, che continua però a invitare i cittadini – soprattutto il 20 per cento non vaccinato – a non abbassare la guardia sul Covid. Proseguono intanto in Campania le somministrazioni delle terze dosi a fragili, over 80 e personale sanitario, per le quali è arrivato il via libera del ministero della Salute anche per over 60 e fragili d’ogni età. «Siamo i primi in Italia a essere partiti con la campagna antinfluenzale», rivendica il governatore, che ha inoltre incominciato il lavoro per la riconversione delle strutture sanitarie Covid alle prestazioni ordinarie. Sul tema, è convocata martedì una riunione con i direttori generali delle Asl. Tra gli argomenti all’ordine del giorno, le liste d’attesa: «Troppo lunghe – dice De Luca – è un problema da risolvere». Durante la diretta, il presidente si sofferma sul riparto dei fondi per la sanità tra Nord e Sud: «Serve riequilibrio dell’erogazione delle risorse con una nuova attenzione per il Mezzogiorno – dice – Bisognerebbe partire dalla verifica delle strutture esistenti sul territorio e rivedere il criterio per cui la Campania riceve per la sanità 60 euro pro capite in meno rispetto a un cittadino dell’Emilia».

https://www.sicomunicazione.it/campania-immunizzato-l80-della-popolazione/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Gli articoli più letti

Oggi