Cerca
Close this search box.

Cambio per Astrazeneca, consigliato agli over 60. Resta la seconda dose

Si parla anche di:

Effetti collaterali non frequenti, più o meno sporadici, questo il risultato dell’ultima analisi effettuata dall’Ema, l’Agenzia del Farmaco Europea, in merito agli eventi avversi capitati ad alcune persone che avevano ricevuto il vaccino AstraZeneca, in particolare le trombosi. Queste sarebbero provocate da coaguli di sangue insoliti con piastrine basse e secondo l’Ema sarebbero legate al siero anticovid della società anglosvedese. Attualmente non sarebbe quantificabile l’incidenza, si parla di un caso ogni centomila persone se non di meno, e resta indimostrato nesso con età e genere. Nonostante ciò però molti dei paesi dell’Unione Europea, Italia compresa, stanno via via dando indicazioni per destinare il vaccino a una determinata fascia di popolazione, quella over 60 (over 55 per la Francia). Una scelta che mischia ulteriormente le carte in tavola se si pensa che le prime indicazioni dicevano proprio il contrario, avendone raccomandato la somministrazione per la popolazione più giovane. Intanto determinate voci si sono fatte sentire dal mondo scientifico per denunciare una campagna mediatica che avrebbe danneggiato il vaccino AstraZeneca, in virtù proprio della incidenza esigua degli eventi trombotici avversi. Sul fronte della campagna vaccinale il Ministero della Salute ha comunque precisato che gli under 60 che hanno già ricevuto la prima dose, dovranno ricevere anche la seconda mentre sul fronte dei governatori regionali viene richiesta chiarezza e linee guida da parte del governo per non ingolfare ulteriormente la macchina dell’immunizzazione.

https://www.sicomunicazione.it/cambio-per-astrazeneca-consigliato-agli-over-60-resta-la-seconda-dose/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Gli articoli più letti

Oggi