Contributi per la casa agli sfollati causa bradisismo. La Giunta comunale di Napoli, su proposta degli assessori alle Politiche Sociali Luca Fella Trapanese e alle Infrastrutture con delega alla Protezione Civile Edoardo Cosenza, ha approvato misure urgenti a sostegno dei cittadini colpiti dai recenti eventi sismici. Si prevede anzitutto l’erogazione di un contributo economico per i nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata sgomberata a seguito di ordinanze o diffide emesse dalle autorità competenti, in conseguenza degli eventi sismici. Questo contributo è finalizzato a sostenere le spese per trovare una sistemazione alternativa.
Questi gli importi degli aiuti
L’importo è determinato in base alla composizione del nucleo familiare, seguendo le indicazioni stabilite dalla normativa vigente: 400 euro mensili per i single, 500 per le famiglie di due persone, 700 per i nuclei di tre persone, 800 per quattro persone fino a un massimo di 900 euro al mese per i nuclei familiari composti da cinque o più persone. Inoltre, è previsto un contributo aggiuntivo di 200 euro mensili per ogni componente del nucleo familiare che abbia un’età superiore ai 65 anni o che sia una persona con disabilità con una percentuale di invalidità non inferiore al 67%. La delibera prevede anche l’acquisto di materiale e derrate alimentari per garantire un sostegno immediato alla popolazione colpita in casi di emergenza, assicurando beni di prima necessità e supporto logistico nelle aree di accoglienza.
Potrebbe interessarti anche: Giovani allo sbando: minori violenti protagonisti di furti e pestaggi
Oppure: Omicidio Santo Romano, ecco le ultime: decisione il 29 aprile
Segui SiComunicazione su Google News