Un nuovo corso. Dopo quattrocento anni di instancabile attività sul territorio napoletano, alla guida del Pio Monte della Misericordia arriva una donna. Alla cerimonia di insediamento del nuovo governo della storica istituzione locale hanno preso parte la nuova sovrintendente, Fabrizia Paternò, e il suo predecessore, Alessandro Pasca di Magliano, entrambi entusiasti per il futuro dell’ente partenopeo.
Rapporto di attività dell’Ente
Alla conferenza, che si è tenuta all’interno del lussuoso salone della Quadreria del Pio Monte, è stato anche presentato il primo rapporto di attività dell’ente, relativo ai cinque anni durante i quali Alessandro Pasca di Magliano è stato alla guida dell’istituzione napoletana.
Ci ha parlato più nel dettaglio del rapporto, il professor Ludovico Solima, docente ordinario dell’Università “Luigi Vanvitelli” e consulente scientifico del Pio Monte della Misericordia.
Potrebbe interessarti anche: Da Napoli il titolo di mastro artigiano